Il canile rappresenta oggi uno dei nodi cruciali del rapporto uomo-animale, e fino ad oggi è stato spesso affrontato essenzialmente con un approccio sanitario e/o protezionista. Noi vogliamo invece pensare il canile come luogo di transito, non di soggiorno o reclusione. Il progetto ha quindi come obiettivo un intervento di training volto a migliorare l'indice di adottabilità dei cani ospiti nella struttura, in questo caso il "Rifugio di Villotta", e favo rire adozioni consapevoli. Per realizzare ciò è indispensabile la presenza di un istruttore cinofilo per la valutazione dei cani e il coordinamento di un successivo lavoro accurato e mirato per ogni soggetto e la preziosa collaborazione di un educatore cinofilo, e la cooperazione degli operatori e dei volontari che desiderano partecipare. "A scuola di affido" é un progetto di Daniela Puiatti, istruttore cinofilo con approccio cognitivo-zooantropologico.
29/08/12
A scuola di Affido
17/08/12
Cani e Bambini. Come diventare Amici
Etichette:
amici,
bambini,
cani,
comunicazione
14/08/12
Iscriviti a:
Post (Atom)