Ponendo sempre attenzione a razza, sesso, età e soggettività,retaggio etc.
La prossemica è fa parte della comunicazione paraverbale che specifica la disposizione del corpo nei confronti dell’altro.
1 ZONA PUBBLICA: Tra cani ESTRANEI, senza nessun contatto, per esempio l’incontro per strada (curvando) ma senza interazione.
2 ZONA SOCIALE: viene utilizzata tra cani che non si conoscono bene, si annusano e si allontanano, come un convenevole.
3 ZONA INDIVIDUALE: E’ usata tra cani AMICI, c’è il contatto per esempio durante il gioco durante il gioco.
4 ZONA INTIMA : E’ usata tra partner , dove il contatto fisico denota molta confidenza, serenità e intesa.
3 ZONA INDIVIDUALE: E’ usata tra cani AMICI, c’è il contatto per esempio durante il gioco durante il gioco.
4 ZONA INTIMA : E’ usata tra partner , dove il contatto fisico denota molta confidenza, serenità e intesa.