Una qualsiasi difficoltà può essere superata attraverso l'azione referenziale di un altro cane capace di mostrare il modo corretto di affrontare una situazione. Il punto di riferimento del conspecifico è importante perché attraverso neuroni specchio (imitazione,comprensione, condivisione) permette il passaggio diretto dello stato cognitivo che potrebbe essere problematico per l’altro cane..
Il cane tutor deve avere ottime competenze sociali interattive e comunicative e non essere competitivo nei confronti degli altri cani.
Nessun commento:
Posta un commento